La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali) ed illustra le modalità di gestione di questo sito e le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti, inclusi quelli da essi forniti per usufruire di eventuali servizi presenti nel sito web.
Verranno inoltre indicati i diritti riconosciuti agli utenti dal Regolamento UE 2016/679.
Ai sensi del Reg. 2016/679, il Titolare del trattamento dati è il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – con sede legale a Roma, Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma, Italia.
Il Responsabile del trattamento dei dati personali è il Direttore dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, contattabile al seguente indirizzo, Via Madonna Alta n. 126 - 06128 Perugia.
Email: direzione@irpi.cnr.it
Il Referente per la Protezione dei dati personali (RP) è il Sig. Vinicio Balducci, contattabile all’indirizzo di posta elettronica vinicio.balducci@irpi.cnr.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RDP) è raggiungibile al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@cnr.it.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, si informa che i dati personali indicati in questa pagina sono trattati dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, incluse le finalità di ricerca scientifica e analisi per scopi statistici, di didattica e di amministrazione, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e).
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tuttavia i dati in questione potrebbero essere utilizzati, su richiesta della competente autorità giudiziaria e con le garanzie disposte dalla legge, per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del sito.
I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto, pertinente, limitato a quanto necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque in conformità ai principi indicati nell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Alcune pagine possono richiedere dati personali: si informa che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di raggiungere le finalità cui il trattamento è connesso.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali (anagrafici, identificativi e di contatto) da parte dell’utente mediante la compilazione di form o moduli di contatto presenti sul sito, o più in generale mediante l’invio di una e-mail, comporta la successiva acquisizione dei dati stessi. I dati così raccolti verranno utilizzati e conservati esclusivamente per rispondere alle richieste inoltrate, e comunque nel rispetto delle regole stabilite dalla normativa.
I dati personali verranno conservati per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque in conformità ai principi indicati nell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento secondo quanto previsto dagli art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679.
L’interessato ha diritto di presentare la propria istanza al Titolare del trattamento dati.
Le istanze dovranno essere indirizzate a: direttore.ufficiostampa@cnr.it.
Agli interessati, ricorrendone i presupposti, è riconosciuto altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo.
Questo sito è collegato alla rete scientifica e accademica italiana, comunemente chiamata “rete GARR”. Tutti gli utenti sono fortemente tenuti a seguire la GARR “Acceptable Use Policy – AUP” (https://www.garr.it/it/regole-di-utilizzo-della-rete-aup), quando accedono a questo sito.
Le home page personali sono sotto il diretto controllo e la responsabilità delle singole persone. Tutta l’attività è sotto la diretta supervisione del Direttore dell’Istituto.
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 31 ottobre 2021.
In breve:
Questo sito usa cookie tecnici per permettere il funzionamento dei servizi, inoltre, usa cookie di terze parti (Google) che potrebbero impostare cookie di profilazione.
In dettaglio:
Questo sito utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza.
Gli utenti che visionano il sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati "cookie" salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da questo sito in funzione delle finalità d’uso
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito.
Sono di due categorie - persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Questo sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti (Google).
Questo tipo di cookie viene utilizzato per collezionare informazioni sull'utente, e fornire quindi informazioni personalizzate, anche pubblicitarie.
Il sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da questo sito e che quindi non risponde di questi siti.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.